Curiosità

Cosa significa ‘NAMASTE’?
Significato e Origini

Il millenario saluto Namaste discende dall’antica lingua sanscrita indiana.
E’ un’espressione significativa di profondo rispetto.
Il Namaste racchiude eleganza, spiritualità e gestualità in un saluto dal sapore orientale.

Rituale Namaste

Namaste, Namasté o Namaskar è una parola che deriva dalla cultura indù, dal sanscrito ‘namah’ che significa saluto, inchino, riguardo e ‘te’ cioè a te.
Letteralmente il significato è : “ciò che è in Dio in me, si inchina a cio che è in Dio in te“.
L’India è un paese dove le forme di cortesia sono molto considerate e il Namaste è apprezzato e ricambiato in contesti formali o informali.
Nella cultura indiana è il più profondo e comune saluto usato: un simbolo positivo e gesto di rispetto.
Il Namaste è inoltre accompagnato dalle mani con il gesto ( o mudra) a preghiera e con la testa leggermente inclinata. Si tratta di un sigillo o ‘mudra centrato’.
Il termine Namaste è utilizzato oltre che come forma di saluto o arrivederci, anche come segno di ringraziamento.
E’ una parola speciale e spirituale, usata anche in occidente da chi pratica Yoga e/o altre discipline orientali e meditative.
Il Rituale del Namaste’ è un gesto basato sul riconoscimento dello spirito divino che risiede in ogni persona e i rituale tantra sono preceduti ed ultimati dal rito del Namaste.